Sono 4.914 le persone ospitate nella notte tra domenica 20 e lunedì 21
maggio presso i campi e le strutture di prima assistenza allestiti dalla
Protezione civile regionale. Di queste 1288 nel ferrarese, 266 nel
bolognese, 3360 nel modenese. Sono in fase di completamento entro la
mattinata di oggi ulteriori strutture per fornire assistenza ad altre
1310 persone. Sono in corso verifiche con le Prefetture, le Province ed i
Comuni per valutare l’ eventuale esigenza di attivare ulteriori moduli
assistenziali per la popolazione. Per organizzare e gestire le attività
assistenziali sono stati attivati 731 volontari di protezione civile
della Regione oltre a circa 300 delle altre Regioni; è stato attivato un
Posto Medico Avanzato a Mirandola per assicurare pur in condizioni di
emergenza la prosecuzione dell’ attività sanitaria, altrimenti
interrotta per inagibilità dei Presidi Ospedalieri di Finale Emilia e
Mirandola.
“La nostra priorità - ha detto oggi il presidente della Regione Vasco
Errani che insieme all’assessore alla protezione civile Paola Gazzolo ha
fatto il punto degli interventi in corso nella Conferenza dei
Capigruppo dell’Assemblea legislativa - è stata quella di dare subito
assistenza alle persone, anche grazie all’aiuto che ci stanno dando
altre Regioni.
Quaternary geology and geological map of the Roteglia Basin within the River Secchia valley (Italy) with evidence for the Canossa-San Romano Fault System and inversion tectonic activity
[EN] This report and accompanying geological map are the culmination of a several year study on the influence of the Canossa-San Romano normal fault system on Quaternary deposition and geomorphology within the Roteglia Basin (northern Italy). Quaternary sedimentary deposits that flank the River Secchia in the study area have led to new interpretations regarding the timing of tectonic activity along the north-eastern margin of the Apennines and have raised questions regarding regional stratigraphic correlation of Quaternary stratigraphic units. A small depositional basin, named during this study as the Roteglia Basin, has been formed where the Canossa-San Romano Fault System crosses the R. Secchia. This fault system is comprised of the Canossa-San Romano primary fault and two subordinate synthetic faults, named the Border and Argontello Faults. Adjacent to the R. Secchia is a set of three strath terraces, dating from 220 to 22 ka, that were cut by the river as the mountain fr...
Commenti
Posta un commento