La carta della distribuzione epicentrale con le  magnitudo degli eventi  sismici (ricavata dai dati dell' INGV.it ), mette in evidenza come le due sequenze abbiano una distribuzione  secondo una fascia orientata W-E e compresa entro le strutture a thrust   del fronte appenninico sepolto sotto i depositi della Pianura Padana  ("dorsale Ferrarese"). Si nota anche alla comparsa di eventi sparsi nella  fascia intermedia della bassa pianura modenese con un M<3 (cerchio piccolo di colore verde).  La prima sequenza del 20/05/2012 mostra i terremoti con M>5 allineati lungo la  struttura sismogenetica dei Bondeno-Ferrara, mentre la seconda sequenza del 29/05/2012 mostra i terremoti con M>5 allineati lungo la struttura sismogenetica dei Comuni Mirandola-S.Posidonio.        Carta della distribuzione epicentrale: Stelle rappresentano i due eventi  con Ml>5; pallini rossi 4<Ml<5; cerchietti blue 3<Ml<4;  cerchi verdi Ml<3          Dalla       distribuzion...
GeoBlog di GeoScienze