Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

La Bassa California e la sua faglia "beante"

Fig. 1 - Faglia trasforme beante lungo il golfo della  California. SAF = Faglia di San Andrea; EPR =  dorsale del Rialzo del Pacifico; I centri di espansione oceanica sono segnati con tratto rosso; le faglie trasformi con tratto nero. Geografi e geologi si sono interrogati a lungo sull'inconsueta configurazione della Bassa California. Perchè il suo golfo è così stretto e allungato? Perchè la penisola della California è disposta parallelamente alla linea di costa del Messico? Quando, nel 1535, il conquistatore spagnolo Hernan Cortés approdò sulle spiagge della California pensò di avere scoperto un'isola. Dovettero passare decenni prima che Cortés si rendesse conto che in realtà la metà settentrionale dell' Isla California costituiva la costa occidentale dell'America Settentrionale e che la sua metà meridionale, la Bassa California, non era altro che una penisola allungata e sottile, separata dal continente dallo stretto Golfo della California. Quatt...

Seismic release ratio of 2012 Emilia seismogenic sources and seismotectonic evolution (Northern Italy)

Abstract The 2012 Emilia seismic sequence (northern Italy) was characterised by two mainshocks of MW 5.8 on May 20th and MW 5.6 on May 29th. Seismic activity was ascribed to the northward verging fold and thrust structures of the Ferrara-Romagna arc. This study shows a method for calculating the seismic release ratio of seismogenic sources, described as the ratio between the earthquakes’ seismic moment and the seismic moment calculated from geological data of fault slip measures. It is a quantitative analysis method of seismotectonic studies, which provides a simple explanation for seismic release and an asperity model of faults. A map of fault seismic release ratio is suggested; it describes the seismic release of the 2012 Emilia seismogenic sources during the 2005-2012 period. The seismic release map shows the seismotectonic evolution and different rheological behaviours of seismic sources. Riassunto Rapporto del rilascio sismico delle sorgenti sismogenetiche dell’Emilia ...

Il lavoro del ricercatore: il metodo scientifico

Le Scienze della Terra , accanto alle ricerche abituali, con la ricognizione diretta sul terreno e l'aiuto di laboratori tradizionali, impiegano un'ampia gamma di strumentazioni sofisticate per raccogliere ed elaborare immagini e dati: come i satelliti artificiali, le navi oceanografiche e laboratori dotati di microscopi elettronici molto potenti. Ci sono parti del nostro pianeta nelle quali non è possibile fare ricerche dirette, come per esempio una camera magmatica sotto un vulcano o strati di roccia a migliaia di chilometri sotto la superficie. Per affrontare questi problemi sono stati sviluppati metodi indiretti di analisi della struttura della Terra e della sua dinamica interna attraverso l'uso di onde sismiche artificiali, radar, sonar ed esperimenti di laboratorio sul comportamento dei materiali sottoposti a elevate temperature e pressioni. Gli scienziati, in base alle osservazioni raccolte, elaborano ipotesi che verificano attraverso esperimenti ripetuti, com...

Terremoto in Sardegna e il Graben del Campidano

Il terremoto del 22 Settembre 2019 di M 2.0 accaduto in Sardegna, è legato ad una grande struttura tettonica di importanza regionale, denominata Graben del Campidano .  Questa struttura è allungata in direzione NW-SE,  rappresenta un fossato tettonico bordato sui due lati maggiori da grandi sistemi di faglie normali, che abbassano il blocco centrale.