L’ellissoide della deformazione descrive come la forma di un immaginario oggetto circolare di riferimento sia stato modificato dalla distorsione. Si definiscono gli assi principali come direzione di massima estensione (x), direzione di minima estensione (z) e di estensione media (y); gli assi tra loro sono ortogonali.
Nelle immagini seguenti vengono descritti per semplicità, i soli assi della deformazione (x,y,z) messi in relazione alle principali strutture tettoniche.
Strutture Tettoniche: joint (gli assi y e z possono essere invertiti causa una rotazione di 90° intorno all'asse x)

Strutture Tettoniche: Faglie normali

Strutture Tettoniche: Faglie inverse

Strutture Tettoniche: Faglie trascorrenti

Strutture Tettoniche: Pieghe
Nelle immagini seguenti vengono descritti per semplicità, i soli assi della deformazione (x,y,z) messi in relazione alle principali strutture tettoniche.
Strutture Tettoniche: joint (gli assi y e z possono essere invertiti causa una rotazione di 90° intorno all'asse x)

Strutture Tettoniche: Faglie normali

Strutture Tettoniche: Faglie inverse

Strutture Tettoniche: Faglie trascorrenti

Strutture Tettoniche: Pieghe

Commenti
Posta un commento