Nuove immagini satellitari della superficie della Luna mostrano la presenza di sottili valli allungate secondo un asse longitudinale. Queste valli morfologicamente sono rappresentate da piccole trincee strette e in genere molto più lunghe rispetto alla loro larghezza. Questo indica come la crosta lunare possa essere stata smembrata, da una tettonica attiva formando delle valli lineari che sono note con il nome di graben, bordate da faglie normali.
Questo studio apre nuovi orizzonti a possibili modelli geologici e tettonici del nostro satellite. Altri studi fotogeologici a scala globale potranno aiutare i ricercatori a definire il modello più opportuno.
Fonte: NASA
Commenti
Posta un commento