Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale, Basilicata Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Nevicate:
- a tutte le quote su Emilia Romagna e Marche, con apporti al suolo elevati su Appennino emiliano, Romagna e Marche settentrionali, da moderati ad elevati sulle restanti aree;
- a tutte le quote sulle restanti zone del Centro, con apporti al suolo da moderati ad elevati sui settori orientali di Toscana, Umbria e Lazio e su Abruzzo e Molise, da deboli a moderati sulle restanti aree;
- a tutte le quote su Piemonte occidentale e meridionale, entroterra ligure, Lombardia meridionale ed orientale, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con apporti al suolo generalmente da deboli a moderati, specie lungo i rilievi;
- al di sopra dei 100-300 m, con sconfinamenti fino al livello del mare, su Campania centro-settentrionale, Sardegna e sui settori settentrionali di Basilicata e Puglia, con apporti al suolo da moderati ad elevati sulle zone interne e rilievi della Campania e sulla Basilicata, da deboli a moderati altrove;
- al di sopra dei 200-400 m sui restanti settori di Campania, Basilicata e Puglia e sulla Calabria, con apporti al suolo da moderati ad elevati sui versanti tirrenici, moderati altrove;
- al di sopra dei 500-800 m sulla Sicilia, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni nevose.
Temperature: senza variazioni significative; diffuse gelate al nord e nelle zone interne del Centro-Sud.
Venti: di burrasca nord-orientali su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Marche, con raffiche di burrasca forte sui settori adriatici; forti settentrionali con raffiche di burrasca sulla Liguria; forti nord-orientali sulla Toscana, tendenti ad attenuazione; forti nord-occidentali sulla Sardegna; forti sud-occidentali su basso Lazio e regioni meridionali, in attenuazione.
Mari: molto agitato l’Adriatico settentrionale, agitati il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi i restanti bacini.
Fonte: Protezione Civile Nazionale-Bollettino Vigilanza Meteo;
Commenti
Posta un commento